lunedì 28 settembre 2009

SWAT


Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

S.W.A.T è l'acronimo inglese per Special Weapons And Tactics (in origine era Special Weapons Assault Team), che indica i reparti scelti presenti in molti dipartimenti di polizia statunitensi. Queste unità vengono impiegate per compiere operazioni ad alto rischio, come arresti di importanti criminali, prevenzione di attacchi terroristici e scontri a fuoco con criminali. Nella maggior parte dei casi, però, il salvataggio degli ostaggi è un compito che spetta all'Hostage Rescue Team (HRT) dell'FBI, in quanto il sequestro di persona negli Stati Uniti d'America è un reato federale.

Le squadre SWAT sono equipaggiate con armi specifiche come pistole mitragliatrici, gas lacrimogeni,granate abbaglianti e a pungiglione( le quali, durante la detonazione sparano pallini di gomma), e fucili di precisione in dotazione a tiratori scelti. Oggi per vedere sotto alle porte o dietro agli angoli, adoperano unfibroscopio (che ha sostituito l'obsoleto bastone con specchio). Spesso indossano giubbotti antiproiettile,visori notturni e maschere antigas, elmetti protettivi e una trasmittente per fare rapporto al capo della squadra sui fatti che stanno avvenendo.

L'obiettivo primario della S.W.A.T. è salvare vite umane, infatti cercano, solo se possibile, di non esplodere nemmeno un colpo quando si trovano sul campo.

La S.W.A.T. nacque intorno agli anni '60, nella città di Delano (California), dato che la polizia non era in grado di affrontare determinate situazioni ad alto rischio (risultanti fuori dallo standard d'addestramento). Successivamente la polizia di Los Angeles creò una squadra SWAT. Si diede vita quindi a reparti speciali di teste di cuoio. La SWAT ha una storia di continua evoluzione e trasformazione, sia delle tattiche che dell'intero equipaggiamento. Inizialmente i componenti di questa unità d'élite (tutti appartenenti al Los Angeles Police Department, il dipartimento di polizia di Los Angeles) erano agenti volontari con più di 10 anni di servizio. Durante il corso degli anni ci fu un rinnovamento di tutta la struttura amministrativa, sviluppando un reparto speciale diviso in diverse unità. Negli anni '90 divenne l'unità civile di teste di cuoio della polizia più addestrata e più operativa al mondo.

In Italia esistono tre reparti operativi simili agli S.W.A.T. che sono i NOCS della Polizia di stato, i GIS deiCarabinieri e i GICO della Guardia di Finanza.


Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi